Description
Scheda Tecnica
Paese di origine
Italia
Zona di produzione
Valli Canavesane (Rocca Canavese)
Fioritura
Maggio – Giungo
Origine
Il nostro Polline contiene polline di castagno,rovo e tiglio e fiori in minima percentuale
Metodo di produzione
Durante il periodo di raccolto di fioritura di Castagno,Rovo e Tiglio ogni giorno raccogliamo il polline che viene raccolto dalle api. In seguito lo stocchiamo in a basse temperature per conservarlo ed infine essiccarlo a freddo per mantenere tutte le sue proprietà nutritive. Non sono presenti OGM né sono stati applicati trattamenti di alcun tipo.
Aspetti
organolettici
Granuli secchi,pastosi in bocca
Esame visivo
Colore giallo grigio arancione
Esame olfattivo
Gusto amarognolo delicato
Altre info
Controindicazioni
Si sconsiglia un abuso del polline a persone allergiche con alta incidenza di allergie (in particolare allergia da fieno) dovrebbero evitare l’assunzione di qualsiasi prodotto dell’alveare, data la potenziale contaminazione da pollini allergenici. Tenere lontano dai bambini al di sotto dei 3 anni di età.
Consigli d’uso
Come usare il polline? Nei periodi di maggiore stanchezza, si può arrivare ad assumerne un cucchiaio a colazione ed un cucchiaino prima di pranzo (meglio evitare dopo le ore 15). Il polline va sempre masticato bene, spezzandolo con i denti, ma, se non si gradisce il suo sapore, può essere mescolato a yogurt bianco o miele.
Conservazione
Teme il caldo e l’umidità. Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce diretta.
Confezione
Vaso in vetro
Peso netto
60,120,200 gr
Reviews
There are no reviews yet.